Il Dirigente d’Istituto, fermo restando quanto stabilito dalla legge e dal contratto collettivo:
assicura la gestione d’Istituto, ne ha la legale rappresentanza ed è responsabile dell’utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, nonché dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali d’Istituto, spettano al Dirigente autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane il Dirigente organizza l’attività secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è titolare delle relazioni sindacali
cura le proposte di deliberazione da sottoporre all’approvazione del Consiglio d’Istituto e del Collegio dei docenti
elabora il Programma Annuale e il conto consuntivo, propone al Consiglio d’Istituto ilprogramma annuale di gestione d’Istituto e lo informa dell’andamento della stessa
promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio
adotta i provvedimenti di gestione delle risorse, sulla base di quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto e dal Collegio dei docenti, e di gestione del personale, nel rispetto di quanto previsto dalla legge e dai contratti di lavoro
adotta ogni altro atto relativo al funzionamento d’Istituto
presiede il Collegio dei docenti e i Consigli di classe, interclasse ed intersezione nello svolgimento di funzioni o specifici compiti organizzativi e amministrativi all’interno d’Istituto, si avvale della collaborazione di docenti dallo stesso individuati e concede l’esonero o il semiesonero dall’insegnamento secondo i casi previsti dalla legge. Il Dirigente, inoltre, è coadiuvato dal Direttore amministrativo, il quale, con autonomia operativa, sovrintende ai servizi amministrativi e ai servizi generali d’Istituto, coordinando il relativo personale nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati dal Dirigente
presenta almeno due volte all’anno al Consiglio d’Istituto una motivata relazione sulla direzione e sul coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa, al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi collegiali
Cerca nel sito
News
01/03/2021 Circolare n. 114 Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e del Cyber bullismo – aggiornamento 2021
Circolare n. 114 Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e del Cyber bu... Leggi tutto...
27/02/2021 Sospensione attività didattica in presenza dal 01 marzo 2021 al 14 marzo 2021
Sospensione attività didattica in presenza dal 01 marzo 2021 al 14 marzo 2021
Ordinanza n.... Leggi tutto...
26/02/2021 Circolare n. 113 Procedure Iscrizioni. Corsi di Formazione ambito Territoriale 08
Circolare n. 113 Procedure Iscrizioni. Corsi di Formazione ambito Territoriale 08
Circolare Ambit... Leggi tutto...
24/02/2021 Circolare n. 109 Valutazione nella scuola primaria - Misure di accompagnamento Webinar nazionali.
Circolare n. 109 Valutazione nella scuola primaria - Misure di accompagnamento Webinar nazionali.
A... Leggi tutto...
24/02/2021 Circolare n. 110 - 21 marzo 2021- XXVI giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Circolare n. 110 - 21 marzo 2021- XXVI giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle ... Leggi tutto...